“As for the future, your task is not to foresee it, but to enable it”.
Antoine de Saint-Exupéry
Antoine de Saint-Exupéry
Seguiamo i nostri clienti durante tutto il processo di policy-making, garantendo loro di essere ascoltati dai principali decision-maker, all’interno delle Istituzioni europee.
Dato il crescente impatto delle leggi europee sulle sfere nazionali e regionali, la gestione del rischio politico in ambito UE è diventata fondamentale per le imprese.
Assistiamo le aziende e le associazioni affinché vengano riconosciute quali player importanti a Bruxelles, migliorando e ampliando la loro credibilità. A tal fine, sviluppiamo strategie su misura per le loro esigenze di comunicazione: diffondere il messaggio giusto al momento giusto fa la differenza. Attraverso i nostri servizi di pubbliche relazioni, siamo infatti in grado di richiamare l’attenzione dei responsabili politici, attori privati, ONG e opinione pubblica, riguardo a una vasta gamma di argomenti, nonché alla legislazione inerente ai progetti aziendali e ai nuovi prodotti.
Offriamo un’analisi accurata e puntuale dell’attività pubblica europea, intesa come individuazione e valutazione di elementi di maggior interesse, contenuti nelle normative comunitarie vigenti o in quelle future. Monitoriamo la costante evoluzione delle dinamiche politiche brussellesi, elaborando al contempo precisi approfondimenti, utili per creare occasioni di confronto fra i privati e le Istituzioni.
Luciano Stella è socio fondatore di MUST & Partners.
Sbarca a Bruxelles nel 2004 e, dopo un periodo di stage, è funzionario del Parlamento europeo dal 2006 al 2009.
Nel 2010 diventa Partner di una società di consulenza italiana e Direttore dell’ufficio di Bruxelles.
Nel 2012 fonda EPA – European Project Advice – società di consulenza specializzata nella progettazione e gestione dei finanziamenti europei.
Luciano è stato inoltre consulente in Affari europei per “Risorse per Roma”, per il centro di ricerca IRBM Science Park e per ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).
È docente di lobbying europeo presso l’Università del Salento, la SIOI, la LUMSA, Aforisma, Il Sole 24 Ore Business School e Confindustria.
Presidente di IBN (Italian Business Network), Associazione italiana di professionisti che operano a Bruxelles, è Segretario generale di TEA (TaxiEurope Alliance), Membro del Consiglio esecutivo FEE (Forum d’Etudes Européennes) e Membro del Consiglio direttivo del GII (Gruppo d’Iniziativa Italiana).
Luciano è laureato in Economia e Commercio, con indirizzo amministrazioni pubbliche e istituzioni internazionali, presso l’Università degli Studi di Roma Tre.
È tra i “Top 150 Public Affairs Consultants” sia per il 2020, che per il 2021, secondo la classifica BestinBrussels.eu.
È stato inoltre inserito tra i migliori “Political Consultants” a livello europeo, all’interno della graduatoria Brussels Index, stilata dalla rivista Mace Magazine.
Classe ’76, romano e romanista, appassionato di cartografia, fotografia d’epoca e giochi di strategia.
Di madrelingua italiana, parla in modo fluente l’inglese e il francese.
Matteo Mussini è socio fondatore di MUST & Partners.
Ha lavorato presso agenzie di stampa, media tradizionali e digitali con esperienze a Londra e New York.
Tra il 2006 e il 2007 ha lavorato come esperto in progettazione e gestione di fondi UE per l’Amministrazione Provinciale di Mantova.
A Bruxelles, ha lavorato presso il Parlamento Europeo tra il 2007 e il 2009 come Consigliere Politico sui temi dei trasporti e degli affari sociali nel gabinetto di uno dei Vicepresidenti dell’assemblea.
Nel 2009 comincia la sua collaborazione con CER (Community of European Railway and infrastructure companies) e sviluppa un solido expertise sulle politiche del trasporto, ambientali, energetiche, della finanza sostenibile e dei fondi UE.
Dal 2013 partecipa come commentatore di politica UE ed italiana alle trasmissioni di EsRadio, tra le maggiori radio nazionali spagnole.
Nel 2014, insieme a Luciano Stella, fonda MUST & Partners e sviluppa progressivamente l’expertise dell’azienda nei campi del dell’energia, della sostenibilità, della criptofinanza, della finanza digitale.
Nel 2013 Matteo è tra i membri fondatori di Italian Business Network, una rete di professionisti italiani con sede a Bruxelles, attivi principalmente nel settore dei public affairs.
Matteo è laureato in Filosofia cum laude e ha conseguito un diploma in business presso l’ISPI-SDA Bocconi School of Management. Ha anche conseguito un master in Politica e Governance europea presso la London School of Economics.
Matteo è di madrelingua italiana e parla fluentemente inglese, francese e spagnolo.
In MUST & Partners da aprile 2018, dove si occupa dei dossier digitali, Annamaria è laureata in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali – con la tesi “Lobbying e politiche pubbliche” – all’Università “La Sapienza” di Roma, dove ha collaborato con l’Area internazionalizzazione e programmi europei. Redattrice per l’associazione “Giovani nel Mondo” con sede a Roma, ha pubblicato contenuti per la piattaforma online www.carriereinternazionali.com. Ha poi conseguito la Laurea Magistrale in Relazioni internazionali con la tesi “La trasformazione degli enti locali in Italia tra eredità storiche e processo d’integrazione europea” svolgendo i suoi studi tra Roma e la Universiteit Antwerpen ad Anversa, in Belgio.
Ha preso parte al corso “Comunicazione, Lobbying e politica” tenuto a Roma dalla Running Academy, operativa presso la società di public affairs “Reti”. Il suo progetto “Crescita delle città e nuova politica abitativa” è stato ritenuto tra i migliori elaborati della Scuola di alta formazione di “Italiadecide”, associazione per la qualità di politiche pubbliche, ed è stato presentato presso la Sala del Mappamondo del Parlamento italiano.
Impegnata nel sociale, ha coordinato un movimento civico ed un’associazione del suo territorio, promuovendo eventi politici, culturali, naturalistici, di volontariato e di beneficenza.
Madrelingua italiana, lavora in inglese e comprende il francese.
Grande appassionata di escursionismo, viaggi con lo zaino in spalla, notiziari radio, lettura, musica e danza.
Chulani Sakuntala Mahagamage è a Policy Advisor a MUST & Partners, con una specializzazione nel settore dei trasporti, dell’aviazione e delle politiche finanziarie.
Fin da giovane, Chulani ha avuto l’opportunità di girare il mondo per arricchire il suo percorso accademico. Ha frequentato scuole internazionali a Roma (Italia) e Mississauga (Ontario, Canada). Mentre stava frequentando il suo ultimo anno di liceo a Colombo (Sri Lanka), ha sostenuto il Cambridge Advanced Exam, distinguendosi per gli alti voti ricevuti. Successivamente, ha conseguito “BTEC Higher National Diploma in Law” della Pearson, dove è stata premiata come studentessa migliore del corso e ha ricevuto una medaglia d’oro. Chulani ha conseguito la laurea con lode in giurisprudenza presso l’Università di Wolverhampton nel Regno Unito e ha frequentato un Master in Studi Europei presso la prestigiosa LUISS Guido Carli di Roma, dove ha studiato nel dettaglio il policy-making a livello europeo, con una particolare attenzione alle politiche economiche, di concorrenza, e riguardanti le migrazioni e la politica estera e di sicurezza comune. Ha svolto la sua tesi finale sull’argomento della Politica Agricola Comune.
Durante gli ultimi anni di studio, Chulani si è interessata alla dimensione politica italiana e ha lavorato per il partito politico +Europa. Ha inoltre partecipato attivamente ad eventi organizzati dal Parlamento italiano, incentrati sulla politica estera italiana dopo la Guerra Fredda. Chulani si è anche impegnata in attività per comprendere meglio l’intricato mondo dietro la politica partecipando a seminari organizzati da EDIOS Communication a Roma. È volontaria per un’organizzazione non governativa con sede a Roma, dove insegna inglese a vittime di guerra, rifugiati e immigrati nella speranza di migliorare le loro vite.
Irene Fucà è Policy Advisor a MUST & Partners.
Si è laureata in Scienze Politiche presso la LUISS Guido Carli di Roma, svolgendo una tesi sulle politiche migratorie di asilo europee e italiane. Tra i 100 studenti di “Scuola di Politiche”, ha sviluppato una passione per la politica europea e l’azione esterna dell’UE.
Ha proseguito il suo curriculum universitario con un Master in Global Studies, svolgendo una tesi di ricerca in Islam, dal titolo “Sudan: Shari’a and Asylum”, durante uno stage di tre mesi presso l’Ambasciata d’Italia a Khartoum.
In precedenza, ha lavorato per un quotidiano economico italiano scrivendo di geopolitica e politica estera. Desiderosa di comprendere a fondo le dinamiche europee, Irene ha frequentato un Diploma post-laurea in Comunicazione d’Impresa, Lobbying e Public Affairs, tenuto a Roma da 24Ore Business School.
Nata ad Agrigento, porta d’ingresso dell’Unione Europea, Irene è sempre stata affascinata dalle culture dell’altra sponda del Mediterraneo. Ha studiato arabo e ha lavorato con migranti e rifugiati.
Ama disegnare volti e paesaggi, suonare il flauto traverso e nuotare.
Laureato in Economia e Commercio presso l’Università di Roma Tre, svolge la professione di Dottore Commercialista e revisore legale dal 2008 e nel 2011 fonda lo Studio Dottori Commercialisti Baldi & Associati. Dal 2013 al 2016 ha ricoperto la carica di Vice Presidente della Commissione ‘Organizzazione degli studi professionali’ dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Roma. È co-fondatore di European Project Advice Srl, specializzata nella consulenza sui programmi di cofinanziamento dell’Unione Europea in tutte le fasi di progetto. Ha maturato un’importante esperienza nel diritto societario e nel diritto tributario relativamente alla gestione ordinaria e straordinaria d’impresa, con particolare riguardo alla pianificazione ed esecuzione di operazioni di fusione, scissione e liquidazione. Ha ricoperto il ruolo di Sindaco in diverse Società di Capitali. Si occupa inoltre da diversi anni di consulenza fiscale e amministrativo-contabile e nella predisposizione di business-plan per le start-up.
In MUST & Partners è consulente in ambito economico e societario.
Classe 1976, è romano di nascita.
Vive e lavora a Bruxelles dal 2014 dove ricopre il ruolo di Presidente del CdA di Europartners Srl, società di consulenza su temi del lavoro, formazione, politiche sociali e imprenditorialità.
Collabora sinergicamente con MUST & Partners su progetti che coinvolgono entrambe le società. Ha competenze professionali maturate durante le MFF 1994 – 1999, 2000 – 2006, 2007 – 2013 e 2014 – 2020 in materia di programmazione, rendicontazione, monitoraggio e valutazione di programmi di sviluppo cofinanziati con risorse comunitarie, in particolare FSE e FESR.
Dal 2000 ha avuto modo di sviluppare competenze nella progettazione, gestione di partenariati, gestione e controllo delle attività progettuali per conto sia della Pubblica Amministrazione che per strutture private. In parallelo, lavorando con INAPP e CNEL ha avuto la possibilità di sviluppare competenze di analista e ricercatore in materia di politiche attive del lavoro. Ha coordinato vari saggi sul tema delle politiche del lavoro ed inclusione. Laureato in Economia e Commercio con indirizzo Economia Generale all’Università La Sapienza di Roma. Di madrelingua italiana, parla in modo fluente l’inglese.
Formatosi presso la NABA – Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, Francesco ha maturato negli anni un’ottima esperienza nel ruolo di Graphic Designer, Brand e Web Designer, specializzandosi nell’ambito della Motion Graphics. Collabora con MUST & Partners da diverso tempo, occupandosi degli aspetti grafici e creativi. Di madrelingua italiana, parla fluentemente l’inglese.